
Numana Mare
Incantevole cittadina
Numana
Situata all’interno del Parco del Cònero, Numana si divide in una parte Alta, sul pendio della collina, e una Bassa, lungo il porto e l’arenile. Il litorale ha conseguito l’ambito riconoscimento di Bandiera Blu per pulizia e vivibilità delle sue spiagge. Ha duplice conformazione: a nord del porticciolo presenta una costa a falesia, con spiagge nascoste tra insenature; a sud, fino a Marcelli, una larga spiaggia di ghiaia fine, più facilmente accessibile. Dai giardini è possibile godere di un notevole panorama su tutto il litorale, così come dalla terrazza della torre. Alle spalle della città si aprono i campi coltivati e la boscaglia mediterranea. Il monte Cònero sullo sfondo fà da suggestiva cornice al diversificato.
Luoghi da visitare
Partendo da sud, troviamo la spiaggia di sassolini di Marcelli, conosciuta anche come Numana Bassa: ampia, comoda e ideale per le famiglie. Lungo la costa si susseguono numerosi stabilimenti balneari fino al porto.
Oltre il porto si apre la Spiaggiola di Numana Alta, una caletta raccolta e attrezzata, dove il mare, protetto dagli scogli, è sempre calmo. Un luogo perfetto per lo snorkeling e per chi cerca tranquillità.
Proseguendo verso nord, si incontra la spiaggia Sottosanta, oggi chiamata anche spiaggia dei Frati: riservata, suggestiva e ben attrezzata, è un altro angolo ideale per immergersi nelle acque limpide e scoprire i fondali.
Il comune mette inoltre a disposizione un comodo servizio navetta gratuito, per raggiungera le spiagge e il centro storico senza pensieri.
Acque trasparenti, scorci mozzafiato e un’atmosfera che resta nel cuore.